La 24esima Sagra dell’anguilla ha un titolo emblematico, una frase del Faust di J. W. Goethe: “Quello che tu erediti dai tuoi padri riguadagnatelo per possederlo”, scelta per enfatizzare la ricchezza che offre il nostro territorio: un patrimonio culturale, non memoria nostalgica, ma occasione di economia generativa che parte dal passato per comprenderne l’eredità e rinnova la contemporaneità attraverso nuove strategie.
Gastronomia, cultura, spettacoli e mercato tornano protagonisti dell’evento principale della città lagunare, in un ricco calendario di show cooking, degustazioni, mostre, presentazione di libri, incontri, spettacoli, escursioni e visite guidate. Un programma ideato per celebrare le tradizioni della cultura comacchiese vive ancora oggi.
Ogni sabato e domenica dalla mattina fino a tarda sera verrà allestito il mercatino nel centro storico: tante coloratissime bancarelle di alimentari, artigianato, manufatti artistici, cose d’altri tempi, opere dell’ingegno, articoli da collezione e curiosità invadono, per tutta la giornata, strade e piazze di Comacchio, dalla Manifattura dei Marinati fino ai Trepponti.
Concerti, spettacoli, presentazioni letterarie, approfondimenti culturali, escursioni nelle Valli di Comacchio e visite guidate in città, convegni, animazione per bambini, spettacoli e messe in scena di storie di vita di un tempo.
Vi aspettiamo numerosi!
Clicca qui e scopri il programma completo!
|